email signature logo

Programma

email signature logo (1)
email signature logo
email signature logo

Per qualsiasi informazione: centrostudires@gmail.com | Via Borgosesia, 63 - Torino

72951334_1305313239648190_7143808413263200256_o.jpeg
home (2)

INFORMAZIONI:

INFORMAZIONI:

ORARI DI APERTURA:

ORARI DI APERTURA:

L'Istituto di Formazione RES (acronimo di Realizzazione ed Espressione del Sé), é sorto a Torino nel 2012, per proporre percorsi professionalizzanti per coloro che in campo educativo, sociale o clinico sono alla ricerca di nuovi strumenti per operare con individui, gruppi e comunità che necessitino di sostegno e crescita.

L'Istituto di Formazione RES (acronimo di Realizzazione ed Espressione del Sé), é sorto a Torino nel 2012, per proporre percorsi professionalizzanti per coloro che in campo educativo, sociale o clinico sono alla ricerca di nuovi strumenti per operare con individui, gruppi e comunità che necessitino di sostegno e crescita.

Istituto di Formazione RES
Via Borgosesia, 63
10145 Torino
Cell. 3889447902

Istituto di Formazione RES
Via Borgosesia, 63
10145 Torino
Cell. 3889447902

Lun - Ven

dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00

Lun - Ven

dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00

PERCORSI DI CRESCITA

Arteterapia

www.istitutores.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.istitutores.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​


facebook
instagram

facebook
instagram
L'Arte che cura - Percorso Settimanale di Arte Terapia
ogni mercoledì dal 1 Febbraio 2023 al mercoledì 19 Aprile 2023 per 12 incontri ore 19,00-21,00

Vieni a provare gratuitamente mercoledì 25 Gennaio ore 19,00-21,00

a Torino in via Borgosesia 63. 

 

img_1900.jpeg

Un'esperienza che ti procurerà benessere. Per apprendere ad usare l'arte per curare il corpo e l'anima. 
Per vivere meglio, una vita creativa, ogni giorno con la scatola dei colori in tasca. Dipingi il tuo universo interiore con i colori dell'Arte Terapia. 
Attiva le tue capacità di cambiamento attraverso l'Arte. Nessuna preparazione artistica particolare è richiesta. 
 

Conduttrice del percorso:

Mirella Errico , Arteterapeuta iscritta al

Reg. Professionale ApiArt n. 375/16 

img_5678.jpeg
FORMULA E COSTO:

Quota di partecipazione:  

 € 220 per 12 incontri

 

Avrai un prezzo speciale di 180€ anziché 220€ se ti iscrivi la sera stessa della prova gratuita del 25 Gennaio.

 

Partecipanti ai precedenti percorsi: € 160 versando la quota a inizio percorso.

 

Singolo incontro (con posti disponibili): € 22

 

*(la quota é Iva esente, viene emessa regolare ricevuta sanitaria detraibile)

 

Luogo di svolgimento del percorso:

Istituto RES via Borgosesia 63 a Torino.  

Tram 13, Bus 65 e 71, MM Montegrappa

img_4289.jpeg
Cos'è l'Arteterapia?

L' Arteterapia è una disciplina che impiega tecniche creative ed espressive come ad es. il disegno, la pittura, il collage, lo scarabocchio o la scultura per aiutare le persone ad esprimersi artisticamente, in un ambiente non competitivo e accettante, allo scopo di ritrovare contatto con se stesse, armonia e serenità interiore grazie alla riduzione dello stress e delle preoccupazioni che l'impegno nell'attività creativa promuove.

 

Inoltre è possibile ritrovare nelle immagini prodotte, quelle sfumature psicologiche ed emotive che possono accrescere la consapevolezza personale e permettere il rilascio dei sentimenti. Infatti, con la guida di un arteterapeuta accreditato, i clienti possono "decodificare" i messaggi, i simboli e le metafore non verbali che si trovano nelle loro forme d'arte, per una migliore comprensione dei loro stessi sentimenti e comportamenti.

img_4289.jpeg217407762_1725243120993191_8548027656447193118_n.jpeg72951334_1305313239648190_7143808413263200256_o.jpeg13654393_562253023954219_6756767969713793722_n.jpeg7c6f1f29-bbaa-4c49-bd47-150e4bf72064.jpegimg_2714%202.jpegimg_4289.jpegimg_5367.jpegimg_1900.jpegimg_4341.jpegimg_2100.jpeg

Alcune informazioni utili

 Serve una preparazione particolare? 

right-arrow (3)

Nessun talento artistico è necessario affinché l'arte terapia abbia successo, ciò che conta è la tua esperienza di creazione, il beneficio che trarrai esprimendoti liberamente  e il rimanere in ascolto su ciò che le proprie immagini comunicano per trarre le giuste indicazioni sulla propria vita.
 

Come si svolge il lavoro arteterapeutico?

right-arrow (3)

Si opera in un clima di gruppo non prestazionale, quando hai finito il tuo lavoro artistico, l'arteterapeuta chiederà a te e agli altri del gruppo, come ti senti riguardo al processo artistico sperimentato, cosa è stato facile o difficile nel creare la tua opera d'arte, e se hai avuto dei pensieri o sono emersi dei ricordi mentre stavi lavorando.​ L'arteterapia non è però una psicoanalisi dell'arte, perciò alla fine non riceverai "spiegazioni" su cosa significa il tuo lavoro artistico, né letture su come tu sei fatto, semmai sarai tu stesso che arriverai a capire che relazione c'è tra la tua arte e quello che tu sei.
 

Quali sono le condizioni di partecipazione?

right-arrow (3)

Il Corso Settimanale in Arteterapia "L'Arte che Cura" può avere un numero massimo di 10 partecipanti, per rispettare criteri di distanziamento. Se la situazione sanitaria dovesse evolvere e nuovi decreti impedissero il regolare svolgimento del percorso, la quota residua verrà rimborsata. 
L'ambiente di lavoro viene sanificato prima e dopo e in loco sono presenti materiali detergenti e mascherine per chi ne fosse sprovvisto.  
​Si lavora con DPI sempre indossati, abiti comodi, senza calzature da esterno. Sono ammessi calzerotti, calze anti-scivolo, pieni nudi.​
Lo spazio dell'Istituto RES, luogo dove si svolge il percorso non è attrezzato per consentire l'accesso a persone con ridotta capacità motoria o che utilizzano ausili del movimento.

 

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità ed i servizi dell'Istituto RES. Lascia la tua mail qui a fianco!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder
Cookie PolicyPrivacy Policy