Programma
Per qualsiasi informazione: centrostudires@gmail.com | Via Borgosesia, 63 - Torino
INFORMAZIONI:
INFORMAZIONI:
ORARI DI APERTURA:
ORARI DI APERTURA:
L'Istituto di Formazione RES (acronimo di Realizzazione ed Espressione del Sé), é sorto a Torino nel 2012, per proporre percorsi professionalizzanti per coloro che in campo educativo, sociale o clinico sono alla ricerca di nuovi strumenti per operare con individui, gruppi e comunità che necessitino di sostegno e crescita.
L'Istituto di Formazione RES (acronimo di Realizzazione ed Espressione del Sé), é sorto a Torino nel 2012, per proporre percorsi professionalizzanti per coloro che in campo educativo, sociale o clinico sono alla ricerca di nuovi strumenti per operare con individui, gruppi e comunità che necessitino di sostegno e crescita.
Lun - Ven
dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00
Lun - Ven
dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00
Istituto di Formazione RES
Via Borgosesia, 63
10145 Torino
Cell. 3889447902
Istituto di Formazione RES
Via Borgosesia, 63
10145 Torino
Cell. 3889447902
CORSI DI FORMAZIONE
www.istitutores.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.istitutores.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Una giornata creativa per apprendere nuovi strumenti di lavoro con gruppi o semplicemente per il proprio benessere.
In questa ART CLASS i partecipanti faranno diverse esperienze ritmiche (body percussion, body music, giochi vocali e di movimento) attraverso corpo-voce-movimento e potranno sperimentare i benefici del ritmo in termini di benessere e armonia psico-fisica.
in particolare, l'esperienza può facilitare vissuti quali sensazioni di maggiore integrazione corporea, coordinazione gesto-suono, armonia interna, accresciuta fluidità nel movimento, profonda connessione con gli altri e con la realtà esterna.
Il termine ritmo, letteralmente, si riferisce al succedersi ordinato nel tempo di un fenomeno e alla frequenza con cui le varie fasi del fenomeno si succedono. Infatti, si definiscono ritmici tutti i movimenti in cui si nota un'alternanza regolare di eventi (ritmo respiratorio, cardiaco, dei passi, delle onde, delle stagioni ecc.).
Quando parliamo di qualcosa di ritmico, pertanto, ci riferiamo ad un fenomeno, un movimento, un elemento nello spazio che ha caratteristiche di regolarità, ordine e armonia. Queste caratteristiche possono essere percepite dalle nostre orecchie(come alternanza di suoni e di pause oppure di suoni più intensi e meno intensi), dai nostri occhi (come alternanza di momenti di luce e momenti di ombra, di azioni e pause), concepite nella nostra memoria e nel pensiero e infine vissute nel corpo (quando si tratta di danza, musica, movimento, sport).
In musica, il ritmo è il sistema di organizzazione del tempo musicale e assume il ruolo di misura e organizzazione dello scorrere vitale. Da qui ne deriva una concezione di ritmo come scorrere fluido, armonico e privo di esitazioni proprio delle arti che si svolgono nel tempo (musica, cinema, danza).
Per partecipare
Costo €25
LOREM IPSUM
SIGN UP THE NEWSLETTER
Leave us your e-mail and discover all the news of DIEFFE Taormina
Calendario primo anno